Lectio Trinità C

Gv 16, 12ss    Ai discepoli, rattristati per l’annuncio della sua partenza, Gesù aveva promesso il Paraclito come guida spirituale che avrebbe ricordato tutto ciò che Egli stesso ha detto. Ora ammette di avere da dire molte cose di cui essi non possono portare il peso e che perciò tace. Probabilmente Gesù pensa alle future…

PentecosteC

Gv 14, 15ss    Dopo la lavanda dei piedi, Gesù ha lasciato ai discepoli il suo testamento spirituale, il comandamento dell’amore vicendevole, e ha cominciato a chiedere loro non più solo di credere in Lui ma anche di amarlo. Tale richiesta, fatta nel contesto dell’Ultima Cena, ricorda quella del Dio dell’alleanza di essere amato in…

Lectio Ascensione del Signore C

Lc 24, 46ss   La sera di Pasqua, mentre i discepoli di Emmaus stanno ancora raccontando agli apostoli la loro esperienza, Gesù risorto appare nel Cenacolo: si fa riconoscere dai presenti, li aiuta a superare le loro paure e i loro dubbi, li invita a ricordare gli annunci della sua Passione, Morte e Risurrezione e,…

Lectio VI Domenica di Pasqua C

Gv 14, 23ss  Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi e non al mondo?, chiede a Gesù Giuda Taddeo. Al discepolo che si aspetta una sua manifestazione gloriosa e pubblica, Gesù spiega che, dopo la sua risurrezione, si manifesterà in modo interiore e spirituale solo a coloro che lo amano. Se, infatti, Dio…

V Domenica di Pasqua C

Gv 13, 31ss  Nel momento in cui Giuda esce dal Cenacolo per compiere il suo piano malvagio, Gesù celebra la sua vittoria come già avvenuta: Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. La glorificazione di Gesù è un processo unico che comincia con la sua Passione e…

Lectio IV Domenica di Pasqua C

Gv 10, 27ss Se tu sei il Cristo, diccelo apertamente. Ai giudei, che vogliono strappagli un’esplicita dichiarazione messianica, Gesù ricorda la testimonianza delle sue opere. I segni compiuti da Gesù fino a quel momento, lo hanno rivelato a tutti come il vero Sposo d’Israele (Gv 2), come Colui che dà la vita (Gv 4), come…

Gv 21, 1ss  Dopo essere venuto nel Cenacolo di Gerusalemme, Gesù si manifesta ai discepoli anche sulle rive del lago di Galilea, dove tutto era cominciato. È significativo che questa volta sono presenti i discepoli che Gesù ha chiamato per primi: Egli porta così a compimento la rivelazione che ha fatto loro durante il suo…

Lectio II Domenica di Pasqua C

Gv 20, 19ss  La morte di Gesù ha lasciato un segno profondo nella vita dei discepoli: il Cenacolo in cui aveva mangiato la Pasqua con loro, aveva lavato i loro piedi, aveva aperto a loro il suo cuore, è diventato una prigione da cui hanno paura di uscire.  La sera di quello stesso giorno, il…

Veglia pasquale C

Lc 24, 1ss  Quest’anno ci confrontiamo anzitutto con l’esperienza pasquale di Maria di Magdala e delle altre donne che avevano seguito Gesù dalla Galilea fino a Gerusalemme. Testimoni oculari della morte di Gesù, avevano osservato attentamente tutto lo svolgersi degli eventi: avevano visto la tomba e come vi era stato deposto il suo corpo.  All’alba…

Lc 23, 25ss Pilato allora decise che la loro richiesta fosse eseguita. Rilasciò colui che era stato messo in carcere per sommossa e omicidio e che essi richiedevano, e abbandonò Gesù alla loro volontà. Nel momento in cui Pilato consegna Gesù alla volontà dei giudei, coloro che lo conducono via aprono un corteo fino al…

Page 0 of 181 18
© 2018-2025 Parrochia Maria SS. Assunta - Vernole
Seguici su Facebook: