
Mt 5, 13ss Dopo aver proclamato le otto beatitudini, Gesù passa dalla terza alla seconda persona plurale: Beati voi quando vi perseguiteranno. La gioia di cui si parla è…

Mt 5, 1ss Il primo discorso di Gesù, il Discorso della montagna, si apre con un elenco di otto beatitudini: non è una selezione delle beatitudini più importanti, ma…

Mt 4, 12ss Quando Giovanni il Battista viene arrestato, Gesù comprende che è arrivato il momento di dare inizio alla sua missione: torna in Galilea, ma piuttosto che rimanere…

Gv 1, 29ss Al momento del battesimo di Gesù, i cieli si sono aperti, lo Spirito è sceso su di Lui ed è risuonata una voce dal cielo: Questi è…

Mt 3, 13ss Dopo la comparsa di Giovanni il Battista, il Vangelo descrive l’avvento di Gesù: Allora Gesù dalla Galilea andò al Giordano, per farsi battezzare da lui. Gesù…

Lc 2, 16ss Il Vangelo di questa solennità è la conclusione del racconto della nascita di Gesù e ci riporta nel cuore della notte di Natale. Raggiunti dall’annuncio dell’angelo, i…

Gv 1, 1ss Al canto degli angeli, che ha celebrato la nascita di Gesù a Betlemme, fa riscontro quello della chiesa, che celebra le meraviglie compiute dal Verbo di Dio…

Mt 1, 18ss Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria dalla quale è stato generato Gesù chiamato Cristo. Così si conclude la genealogia di Gesù, secondo il Vangelo di…

Mt 11, 2ss Essendo stato arrestato e messo in prigione proprio nei giorni in cui Gesù cominciava ad annunciare il Regno di Dio, Giovanni Batista non è stato testimone oculare…

Mt 3,1ss Tra i vangeli dell’infanzia e l’avvento di Gesù in Galilea, l’evangelista Matteo riferisce la comparsa di Giovanni Battista: In quei giorni comparve Giovanni il Battista a predicare…