La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un grande incontro dei giovani del mondo intero con il Papa. È un ulteriore strumento di evangelizzazione della Chiesa, che per mezzo di queste Giornate continua ad annunciare il messaggio di Cristo ai giovani. La GMG è uno sforzo di evangelizzazione nel quale la Chiesa manifesta la sua costante sollecitudine per i giovani. “Tutti i giovani devono sentirsi seguiti dalla Chiesa: per questo tutta la Chiesa, in unione con il successore di Pietro, dovrebbe sentirsi sempre maggiormente impegnata, a livello mondiale, in favore della gioventù, (…) per corrispondere alle sue attese, comunicando la certezza che è Cristo, la Verità che è Cristo, l’amore che è Cristo, mediante un’appropriata formazione, che è forma necessaria e aggiornata di evangelizzazione.” (Discorso di Giovanni Paolo II al Collegio dei Cardinali, 20 dicembre 1985).
Articoli collegati
18
08 '11
10
08 '11
Mattina del 10 agosto 2011 Ci siamo appena sistemati nelle abitazioni, dopo aver fatto colazione…
08
08 '11
Partire per una GMG vuol dire armarsi di tanta pazienza, di tanta resistenza, di una…
08
08 '11
Perché alla GMG Uno dei principali scopi che personalmente mi pongo nell’affrontare l’ esperienza della…
08
08 '11
“Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” Il Santo Padre Benedetto XVI ha scelto…
18
08 '11
10
08 '11
Mattina del 10 agosto 2011 Ci siamo appena sistemati nelle abitazioni, dopo aver fatto colazione…
08
08 '11
Partire per una GMG vuol dire armarsi di tanta pazienza, di tanta resistenza, di una…
08
08 '11
Perché alla GMG Uno dei principali scopi che personalmente mi pongo nell’affrontare l’ esperienza della…
08
08 '11
“Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” Il Santo Padre Benedetto XVI ha scelto…