Lectio Trinità C

Gv 16, 12ss

  

Ai discepoli, rattristati per l’annuncio della sua partenza, Gesù aveva promesso il Paraclito come guida spirituale che avrebbe ricordato tutto ciò che Egli stesso ha detto.

Ora ammette di avere da dire molte cose di cui essi non possono portare il peso e che perciò tace.

Probabilmente Gesù pensa alle future situazioni della comunità, che i discepoli, presenti nel Cenacolo, non possono comprendere, al futuro sempre aperto nel quale la Rivelazione acquisterà il suo senso attuale, e quindi nuovo. Anche nel confronto col mondo, la comunità cristiana dovrà sopportare molte situazioni difficili di cui avrà bisogno di capire il senso.

 

Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future .

Gesù promette ai discepoli di dire loro queste molte cose al momento opportuno, agendo mediante il Paraclito che, come guida spirituale, li guiderà lungo la via della Verità tutta intera. La Verità alla quale il Paraclito conduce i discepoli è la comprensione di ciò che è accaduto durante il ministero di Gesù: il Paraclito aiuterà i discepoli a comprendere ciò che Gesù ha detto e a vivere in modo conforme al suo insegnamento.

 Gesù spiega che il Paraclito non parlerà da sé, ma dirà ciò che ascolta, proprio come Gesù ha detto tutto ciò che ha ascoltato dal Padre. Egli annuncerà ai discepoli le cose future, non nel senso che esporrà loro nuovi contenuti, ma nel senso che guiderà la comunità nel futuro, spiegandole il messaggio di Gesù in modo adatto alla sua situazione e a ciò che le deve accadere.

 Alla fine Gesù sottolinea l’importanza di tutto ciò che ha rivelato ai discepoli. Come Egli ha glorificato il Padre, dando ai discepoli ciò che ha ricevuto dal Padre, così lo Spirito santo glorificherà Gesù, comunicando ai discepoli ciò che è di Gesù: tutto ciò che il Paraclito possiede per gli uomini è di Gesù.

 Il Padre ha messo tutto disposizione del Figlio per la sua Rivelazione e il Paraclito attinge a questa pienezza, per guidare la chiesa man mano che le situazioni storiche richiedono giudizi e decisioni nuove. È grazie all’assistenza dello Spirito che il Vangelo le si schiude più profondamente e diventa per essa una forza sempre nuova.

 Nell’annunciare ai discepoli ci che è di Gesù, lo Spirito santo racconta loro il Padre, perché il Padre e Gesù possiedono tutto in comune.

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

*

© 2018-2025 Parrochia Maria SS. Assunta - Vernole
Seguici su Facebook: