
KEEP RACISM OUT, Tieni fuori il razzismo: questo è il messaggio chiaro e distinto di cui si fa portavoce la Philadelphia junior cup, il torneo nazionale giovanile di calcio a 7, nato dalla sinergia tra Lega Serie A, lo sponsor “PHILADELPHIA” e CSI Italia, in cui scendono in campo gli oratori delle città delle squadre di Serie A.
Un messaggio di inclusione e rispetto, che mercoledì 19 febbraio è risuonato anche nella sala stampa Sergio Vantaggiato dello stadio Via del mare, al cospetto dei giovanissimi atleti dell’ oratorio Porta Bella di Vernole, scelti come protagonisti dell’appuntamento di quest’anno.
Al centro dell’evento c’è stato l’incontro dei ragazzi con due calciatori dell’U. S. Lecce: Marco Sala e Konan N’Dri. Nel suo intervento, il neo arrivato difensore del Lecce ha ricordato che ha iniziato a giocare proprio in oratorio, un ambiente a cui è rimasto legato e dove ritorna volentieri ogni volta che ne ha la possibilità.
Clara Simoni, dell’ufficio Corporate Social Responsibility di Lega Serie A, ha ricordato ai ragazzi il ruolo che lo sport ricopre nella riscoperta del fair-play, dell’antirazzismo e di altri valori necessari per costruire una società senza discriminazioni.
Da parte sua, Sabina Tondo, nuova presidente del CSI di Lecce, ha sottolineato l’importanza dell’amicizia, della collaborazione, del rispetto come valori che fanno di ogni piccolo atleta un grande uomo.
Da registrare anche l’appello di alcuni psicologi che hanno evidenziato l’importanza del lavoro di squadra, affidando ai ragazzi il messaggio: Da soli si corre più veloci, ma INSIEME si arriva più lontano.
Write a comment: